Con una nota congiunta ANAV e Sezione ANAV Lombardia inviata oggi al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all’assessore ai trasporti Franco Lucente, l’Associazione segnala le difficoltà e
Il recente convegno Anav “Transizione ecologica e neutralità tecnologica nel tpl” è stata l’occasione per presentare uno studio condotto da Rina dal quale si evince che per un
Con solo lo 0,7% di incidenza sulle emissioni di gas climalteranti il tpl può svolgere un ruolo da protagonista nel processo di transizione ecologica in atto. Sono le
L’On. Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati, è intervenuto al recente convegno promosso da Anav su “Transizione ecologica e neutralità
Le politiche nazionali e regionali in materia di transizione energetica sono state al centro della tavola rotonda che ha fatto seguito alla presentazione dello studio su “Transizione energetica
“La transizione green è un processo che richiede tempo, misure di accompagnamento e buon senso“. Sono le parole del Ministro Matteo Salvini intervenuto oggi al convegno Anav su
La transizione ecologica è un processo ineludibile per il settore del TPL, sin d’ora chiamato a scelte importanti che coniughino sostenibilità economica e sostenibilità ambientale. Con un impatto
La decarbonizzazione e la transizione ecologica dei trasporti sono sì obiettivi urgenti e ineludibili, resi peraltro cogenti dalle ravvicinate scadenze delle norme europee, ma il loro raggiungimento deve
Questa mattina il roadshow di Bus2Bus ha fatto tappa in Italia. La nota fiera dell’autobus tedesca, che avrà luogo l’anno prossimo, ha deciso di promuovere l’iniziativa fieristica con
Il trasporto persone con autobus è l’asse portante della mobilità. Ogni ragionamento sul processo di transizione ecologica nel TPL non può che partire dal fatto che la CO2