Il settore del trasporto pubblico locale incide complessivamente solo per lo 0,7% sul totale delle emissioni climalteranti E’ il dato emerso dal recente studio che Anav ha commissionato
E’ in Gazzetta Ufficiale il DM 13 maggio 2022, n. 144 che stabilisce le modalità di riqualificazione delle bombole emanate in conformità con il Regolamento n. 110 della
“L’Italia sta vivendo giorni decisivi, ci aspettavamo un agosto completamente diverso, invece l’attuale crisi politica rischia di compromettere le riforme indispensabili per il Paese, a partire dal piano
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104, relativo a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea. Il Decreto, che entrerà
I riflettori stanno per accendersi su NME, il nuovo appuntamento biennale dedicato alla mobilità collettiva che vedrà riuniti a Milano dal 12 al 14 ottobre prossimo i leader
Con il via libera del Senato è stata approvata in via definitiva ed entrerà in vigore a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la “Legge annuale per il
Da oggi per le associate anav è consultabile sul sito www.anav.it il nuovo numero 4 (luglio-agosto) della rivista associativa. Un numero con lo Speciale dedicato all’Assemblea del giugno
“Il Protocollo di sicurezza MarinoBus è stato progettato nel corso dei giorni di pausa forzata delle attività del primo periodo pandemico. Nato come workflow operativo di adeguamento alle
Entra nel vivo l’organizzazione del nuovo Salone biennale della Mobilità, Next Mobility Exhibition, in programma a Milano dal 12 al 14 ottobre prossimo. Tre giorni ricchi di eventi
La previsione di massimali applicabili alle tariffe di accesso e circolazione degli autobus nelle ZTL urbane costituisce un primo importante passo per una complessiva razionalizzazione del sistema di