In risposta ad una richiesta di ANAV, il MIT ha precisato che il termine del 29 settembre 2023 previsto per la rendicontazione degli investimenti per l’acquisto di autobus
Sul sito del MISE sono state aggiornate le FAQ relative alla nuova disciplina dell’agevolazione “Nuova Sabatini”. Forniti alcuni chiarimenti relativi principalmente alle spese ammissibili alla misura. Confermata, in
Debutterà a giugno, in occasione dell’Assemblea ordinaria degli associati, “Vaicolbus Academy”, il Premio Anav riservato alle best practices messe in campo dalle aziende associate volte ad agevolare il percorso di
Pubblicata sul sito dell’Autorità dei Trasporti la Delibera n. 49/2023 di approvazione del nuovo valore del tasso di remunerazione del capitale investito netto (WACC) per i servizi di
Il Ministero del Turismo sta procedendo all’invio di una richiesta di documentazione integrativa alle aziende ammesse al contributo – pari a 5 mln di euro – finanziato dal
Pubblicato sul sito del MIT il decreto dirigenziale n. 112 con il quale si autorizza l’impegno di 2.830 mln € circa come restante parte della quota di anticipazione
Si è svolta oggi in presenza la prima giornata del corso di formazione organizzato da Anav, in collaborazione con l’Associazione ManTra, dedicato all’approfondimento delle tematiche riguardanti – da un
Grandi criticità ma anche enormi potenzialità da cogliere mettendo in campo politiche strutturali che sostengano lo sviluppo del settore sia in termini di investimenti che di potenziamento dell’offerta.
Con l’approvazione del DDL di conversione del DL “Carburanti” e’ stata introdotta per il periodo 1° aprile – 31 agosto 2023 l’estensione agli autobus di classe euro VI impiegati per
E’ stato emanato il decreto interministeriale n. 25/2023 di riparto tra le Regioni a statuto ordinario della quota di anticipazione del Fondo nazionale TPL di competenza 2023, per