Anav ha nuovamente chiesto la revisione dei termini di utilizzo del fondo complementare di 600 mln di euro destinati dal PNRR all’acquisto di autobus extraurbani e suburbani ad
Anav chiede la revisione dei termini di utilizzo del fondo complementare di 600 mln di euro destinati dal PNRR all’acquisto di autobus extraurbani e suburbani ad alimentazione a
“A livello di trasporto pubblico su gomma, dobbiamo porci nella condizione di vincere la sfida della decarbonizzazione ma facendola rientrare in una ‘normalità’: se ci affezioniamo allo stravolgere
Intesa in Conferenza Unificata sullo schema di decreto del MIMS che attribuisce ai Comuni beneficiari 1.915 mln € per le competenze 2022/2026 previsti nel PNRR e destinati agli
Avvio di un confronto tecnico-politico permanente mediante tavoli tematici per il monitoraggio dello stato di attuazione degli interventi finanziati con risorse del Fondo complementare destinate agli investimenti in
Concluso un Accordo Quadro multi-fornitore per la fornitura di autobus a metano da adibire ai servizi di trasporto pubblico extraurbano e suburbano. Sul sito Consip è stato pubblicato
Il mercato degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg ha totalizzato a gennaio 301 nuove unità, con un decremento del 28,5% rispetto a gennaio 2021. Nel primo
“La transizione energetica nel trasporto passeggeri con autobus non può che essere un processo graduale ed adeguato alle specificità dei singoli comparti, bene quindi le recenti dichiarazioni del
“Innovazione, inclusione, resilienza, maggiore efficienza, qualità ed integrazione dei servizi attraverso le nuove tecnologie: sono gli obiettivi della trasformazione digitale ed ecologica del trasporto pubblico. E’ nella strategia
Presentate oggi, in occasione del convegno su Transizione ecologica e la mobilità sostenibile: interventi per lo sviluppo del trasporto pubblico locale”, le linee guida di Anav, contenute nel