“Siamo nel mezzo del processo di transizione ecologica, una fase che giustamente si può definire epocale. Tutti siamo chiamati a dare il massimo, Autolinee Toscane farà con convinzione
Nello spazio dove le persone si incontrano, si ascoltano, si osservano, nel luogo che raggiunge ed è simbolo delle periferie delle nostre città e forse anche delle nostre
Si chiama “va dove ti porta il bus” il progetto didattico promosso da Autolinee toscane ora in fase di attuazione grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, che
Videosorveglianza e pulsante di emergenza per avvertire tempestivamente le forze dell’ordine in caso di disordini o aggressioni e allo stesso tempo disincentivare i comportamenti illeciti a bordo degli
Bilancio positivo per il trasporto pubblico a Firenze. Nel corso del 2022 gli utenti di tramvia e bus sono progressivamente aumentati riavvicinandosi ai numeri del 2019, ultimo anno
Subito l’assunzione a tempo indeterminato per chi diventa autista di Autolinee Toscane. L’azienda accelera i tempi per ottenere un contratto a tempo indeterminato. La novità riguarda tutti coloro
Quando la Fiorentina gioca in casa, grazie alle 11 linee urbane di Autolinee Toscane, i tifosi possono andare allo stadio Franchi con un mezzo di trasporto sostenibile, economico
Autobus nuovi e soprattutto calibrati sulle effettive esigenze del territorio. Vanno in questa direzione le scelte di rinnovamento del parco mezzi di Autolinee Toscane che, nel corso del
E’ partita la nuova campagna “Va dove ti porta il bus” promossa da Autolinee Toscane nelle scuole della Regione per incentivare l’uso dei mezzi pubblici da parte dei
Ottimo bilancio per la scuola di formazione autisti di Autolinee Toscane partita lo scorso 16 maggio. A Firenze sono 33 i giovani già alla guida dei bus, mentre