Pubblicata ieri l’attesa proposta di direttiva di revisione della disciplina delle patenti. Delusione è stata espressa dal settore del trasporto viaggiatori per il mancato abbassamento a 18 anni
Attualmente, i conducenti di pullman turistici sono soggetti alle stesse regole sull’organizzazione dei loro tempi di guida e di riposo dei conducenti di camion. La natura del loro
La proposta di revisione del Regolamento europeo sulla riduzione delle emissioni di CO2 dei veicoli industriali avanzata lo scorso 14 febbraio dalla Commissione europea inasprisce notevolmente il target
Intervento congiunto delle due organizzazioni maggiormente rappresentative del settore del trasporto e dei viaggi – IRU (unione internazionale del Trasporto stradale) e EPTO (Organizzazione dei tour operator europei)
Il 23 dicembre cambieranno gli orari del collegamento Cortina Express tra la Regina delle Dolomiti e la Laguna. Da Cortina a Venezia verranno garantiti fino a 8 collegamenti
La carenza di autisti professionali, la revisione e l’implementazione della disciplina sociale europea sono i temi caldi al centro del dibattito in seno alla Commissione per il Dialogo
La Commissione ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere le opinioni delle parti interessate sulla possibilità di consolidare e semplificare la legislazione europea sui diritti dei passeggeri. Oltre
La Commissione europea ha pubblicato le sue proposte per la normativa Euro 7 sui limiti delle emissioni e del particolato nei trasporti. La nuova regolamentazione sarà in vigore
La Commissione europea ha erogato ieri 21 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza. L’erogazione è stata possibile grazie al raggiungimento da
Proseguono le iniziative intraprese dall’Iru – Unione Internazionale dei trasporti stradali – per affrontare il grave problema della carenza di conducenti professionisti in Europa, un problema ormai cronico