“ I dati del Drivers’ Shortage Report dell’IRU mostrano una carenza di 105 mila conducenti in Ue, cioe’ il 10% della forza lavoro. Le cause sono diverse: scarso
“Guardiamo alla sfida della transizione green come un’opportunità da cogliere, grazie anche alle importanti risorse pubbliche messe in campo con il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile e
Una Sezione Passeggeri e una Sezione Merci delle quali faranno parte le associazioni aderenti in ragione del settore rappresentato e delle attività svolte. E’ la nuova riorganizzazione di
“L’interessante ed esaustivo Rapporto elaborato da Anav offre molti spunti di intervento e scenari che si possono percorrere nel medio- lungo periodo. Sicuramente, è fondamentale riabilitare l’immagine della
“ Ringrazio l’Associazione per aver posto l’attenzione sul tema della carenza dei conducenti; l’entità’ del fenomeno richiede tuttavia interventi e misure straordinarie. La mia proposta e’ di attivare,
La Terza Edizione della Bus Company Academy sta per cominciare. A gennaio, ad Alessandria, inizieranno i corsi di formazione per i giovani tra i 21 e i 29
“Ringrazio Anav per porre l’attenzione sulle tematiche di maggior rilievo per il settore e quella della carenza e’ una di queste.Il mio Governo e’ disponibile a porre in
“Con il Rapporto presentato oggi a Roma abbiamo condotto un’analisi quantitativa su un campione rilevante di aziende associate al fine di ottenere un dato significativo – e anche
In Italia nel 2021 si è registrata una carenza di conducenti stimabile intorno alle 7000 unità. Nel 2022 la stima è ulteriormente peggiorata e le stime per il
Nell’ambito degli eventi che hanno accompagnato l’Assemblea straordinaria ANAV, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della III edizione del concorso video-fotografico “Imprese in movimento 2023”.