Il 2024 si chiude con risultati straordinari per Cortina Express, confermandosi un pilastro della mobilità nelle Dolomiti. La linea Cortina-Venezia ha registrato un totale di 80.290 passeggeri trasportati
Lucca compie un importante passo avanti nel migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita nel centro storico. Grazie all’impegno costante dell’amministrazione comunale, la città introduce 6
Dal 13 al 23 gennaio 2025 in Piemonte partecipanti provenienti da oltre 50 paesi daranno vista ai Giochi Mondiali Universitari FISU di Torino. Quasi 4000 persone tra atleti-studenti
Presentato lunedì scorso il nuovissimo autobus Otokar Kent C CNG di Miccolis spa segna un importante passo avanti verso una mobilità urbana più sostenibile, efficiente e inclusiva nel
Cap Bus Service è pronta ad affrontare le sfide della mobilità sostenibile con il suo nuovo marchio E-World. Cap Bus Service sta già lavorando per farsi trovare pronta
La gradualità è stata la parola d’ordine al Convegno organizzato da Anav sabato scorso per presentare lo studio del Politecnico di Milano su “Analisi delle opportunità e delle
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore del ticketing per i trasporti pubblici, CAT, nuovo sponsor ANAV, ha sempre saputo coniugare tradizione e innovazione. Fondata a Salerno
La transizione energetica nel trasporto urbano ed extraurbano sotto la lente di ingrandimento nel nuovo studio commissionato da Anav al Politecnico di Milano i cui risultati saranno illustrati
Con ventun nuovi bus arrivati la settimana scorsa, Autolinee Toscane prosegue il rinnovo del proprio parco mezzi. Si tratta di autobus Iveco di due tipologie: da 18 metri
Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, ha fatto oggi da cornice al lancio della campagna Vaicolbus: Insieme, Sicuri, sostenibili, nell’ambito di un evento patrocinato dal Comune di Pesaro