E’ stato un approfondimento estremamente aggiornato sulle sfide della transizione energetica e digitale nel mondo dei trasporti e sul contributo determinante che possono dare il trasporto pubblico locale
La prima edizione di Next Mobility Exhibition si è chiusa con un ottimo riscontro da parte di espositori e visitatori. 119 aziende, 31 convegni, più di 200 relatori e
Sono da oggi visibili e scaricabili dall’home page del sito associativo, i tre video della campagna “Vaicolbus: insieme, sicuri, sostenibili” che l’Associazione ha lanciato la settimana scorsa in
Con il nuovo URBANWAY Hybrid CNG da 18 metri, compatibile con l’alimentazione a biometano, IVECO BUS amplia la sua offerta nel settore del trasporto urbano per supportare gli
Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo
L’obiettivo del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili di aumentare entro il 2026 di una decina di punti percentuali lo share modale impone un cambio di passo
Il trasporto pubblico, nonostante abbia risentito anch’esso della crisi sanitaria, con una momentanea riduzione di attività e investimenti, è rimasto un settore chiave dell’economia e della vita collettiva,
Dal 12 al 14 ottobre p.v. Fiera Milano accenderà i riflettori su transizione energetica, nuovi mezzi, sistemi di mobilità innovativi, tecnologie in grado di realizzare soluzioni più inclusive,
A Milano, dal 12 al 14 ottobre prossimo, è di scena la mobilità del futuro, con un focus particolare sul trasporto passeggeri con autobus. Next Mobility Exhibition –
A Milano, dal 12 al 14 ottobre prossimo, è di scena la mobilità del futuro, con un focus particolare sul trasporto passeggeri con autobus. Next Mobility Exhibition –