Per fornire informazioni di info-mobilità in tempo reale rispetto alla predisposizione degli avvisi di modifiche al servizio a seguito di eventi di particolare rilevanza (news, deviazioni stradali, etc.),
L’attuale crisi sanitaria continua a ripercuotersi sulla situazione economico-finanziaria delle aziende ed in particolare su quelle che operano servizi di noleggio con conducente. La Regione Lombardia ha pertanto
Le spese per essere deducibili devono essere “inerenti” l’attività dell’impresa. Così la Cassazione ha ribadito la rilevanza fondamentale di questo principio ai fini della determinazione del reddito di
Interessante esperienza quella che si sta svolgendo a Savona e che vale la pena menzionare. Quarantacinque studenti savonesi delle scuole superiori, nel ruolo di “mobility manager” dell’azienda di
La recente notizia che in Germania il Governo ha deciso di rendere obbligatorie le mascherine ffp2 nei negozi e nei trasporti pubblici ha sollevato, come era prevedibile, il
La Commissione europea sta coordinando una risposta comune alla pandemia di coronavirus. La piattaforma Re-open attivata recentemente dall’UE intende facilitare la circolazione delle persone con ogni modalità di
Conclusosi l’iter legislativo del D.M. 562/2020 che ha previsto il riparto del fondo di 20 mln di euro destinato ai Comuni ai fini del successivo ristoro ai gestori
Il Welfare Aziendale sta assumendo un ruolo sempre più importante nella gestione del personale da parte delle aziende che ne riconoscono i vantaggi sia sotto il profilo produttivo
Prendere i mezzi pubblici non aumenta il rischio di contagio. Nessuno studio scientifico o ricerca avvalora la tesi secondo cui i mezzi pubblici aumentano il rischio di contagio