Il mondo dei trasporti sardo si prepara alla fase di riavvio del servizio di corse scolastiche che, come stabilito dalla Regione Sardegna, avverrà il 1 febbraio. E Anav
Il mercato unico deve continuare ad esistere e a funzionare escludendo, pur con le necessarie restrizioni alla libera circolazione, chiusure unilaterali e generalizzate delle frontiere. Con questo spirito
Questa mattina la presentazione dell’annunciata piattaforma per il welfare aziendale che Anav, in collaborazione con DoubleYou, ha creato ad uso esclusivo delle aziende associate che, grazie ad una
Per agevolare il riavvio in sicurezza delle attività turistiche, l’Anav, nell’ambito di una più ampia attività di collaborazione promossa da Federturismo, e UNI (ente normativo nazionale), ha predisposto
La rubrica economica de “Il fatto quotidiano” dedica oggi ampio spazio alla situazione dei ristori e alla crisi dei settori maggiormente in sofferenza. Il Presidente Anav, Vinella, intervistato
Il trasporto con autobus non soggetto ad obblighi di servizio pubblico è un settore in grande sofferenza, gravato da perdite che sfiorano i 2 miliardi di euro nel
La Toscana ha fatto da apripista alla riapertura delle scuole per gli studenti delle superiori grazie al concorso di tutti gli attori in campo e al fruttuoso lavoro
Per monitorare l’impatto della situazione di crisi sanitaria ed economica in atto sui servizi di trasporto commerciale di viaggiatori con autobus, l’ANAV ha predisposto una nuova raccolta di
Da lunedì quasi 40 bus in più solo nella Provincia di Macerata. Così Contram si prepara alla riapertura delle scuole dalla settimana prossima per garantire un viaggio in
Per fornire informazioni di info-mobilità in tempo reale rispetto alla predisposizione degli avvisi di modifiche al servizio a seguito di eventi di particolare rilevanza (news, deviazioni stradali, etc.),