Il numero di passeggeri in transito presso l’Autostazione Tibus di Roma è tornato quasi ai livelli pre pandemia. Circa 1.800.000 passeggeri hanno utilizzato i mezzi del terminal bus
L’azienda ligure Genova Rent cerca AUTISTI di PULLMAN da 20 a 50 posti (lunghezza da 8 a 12 metri) per vari servizi di noleggio e turistici con patente
Il settore del trasporto passeggeri – già drammaticamente provato dal periodo pandemico – è finito nella morsa dei rincari energetici, impensabili fino allo scorso marzo, proprio nel momento
Dal 29 agosto Automobilistica Perego ha dato il via alla nuova campagna abbonamenti 2022/2023. L’azienda valtellinese, per questa nuova campagna, ha voluto valorizzare tre aspetti fondamentali: la sostenibilità
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili sta provvedendo a trasferire ai comuni le risorse necessarie all’erogazione dei ristori per le perdite di fatturato subite nel 2020
Autolinee Toscane sta implementando oltre 1.000 pali di visualizzazione elettronica all’avanguardia alle fermate degli autobus in tutta la Regione. I nuovi display forniscono informazioni sul servizio di autobus
Anav, congiuntamente alle altre Associazioni del tpl, ha espresso forti perplessità in relazione alla procedura di gestione del bonus trasporti. La misura – rileva l’Associazione nel comunicato stampa
“Bene la misura contenuta nell’articolo 9 del DL Aiuti-bis, fortemente voluta da ANAV, che prevede in maniera seppur parziale un contributo al caro gasolio per tutte le aziende
Il caos voli che ha caratterizzato l’estate è l’ennesima emergenza che mette in difficoltà un comparto già duramente colpito dalla pandemia e dal caro gasolio. Gli scioperi aerei
Il settore del trasporto pubblico locale incide complessivamente solo per lo 0,7% sul totale delle emissioni climalteranti E’ il dato emerso dal recente studio che Anav ha commissionato