Nello spazio dove le persone si incontrano, si ascoltano, si osservano, nel luogo che raggiunge ed è simbolo delle periferie delle nostre città e forse anche delle nostre
Anav comunica che – dietro segnalazione del Ministero del Turismo – ad oggi ancora 77 imprese esercenti servizi di noleggio autobus con conducente, considerate eleggibili all’ammissione dei contributi
Continuano le audizioni alla Camera sul Piano Strategico di Sviluppo del Turismo per il quinquennio 2023-2027. ANAV – per il tramite di Federturismo – ha nuovamente ribadito la
Dopo il lancio a livello nazionale, avvenuto in occasione della manifestazione fieristica Next Mobility Exhibition, che ha debuttato lo scorso anno a Milano dal 12 al 14 ottobre,
IRIZAR ITALIA riscuote un gran successo anche nella gamma I6 alla quale molte aziende stanno pensando visto il recente rinnovamento e flessibilità del mezzo. Ne è un esempio
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Lavoro che reca misure urgenti di sostegno sociale e per l’accesso al mondo del lavoro. Tra le norme di interesse, l’assegnazione mediante credito d’imposta
Con i suoi bus panoramici a due piani, Milan Open Tour consente di scoprire i luoghi più affascinanti che caratterizzano la città meneghina. A bordo, per i viaggiatori, è presente l’audioguida disponibile in 11
“Fare l’autista è un lavoro bello ma di grande responsabilità. Ti rende orgoglioso, è un lavoro dove la tua clientela ti diventa amica se svolto con passione” Sono
La decarbonizzazione e la transizione ecologica dei trasporti sono sì obiettivi urgenti e ineludibili, resi peraltro cogenti dalle ravvicinate scadenze delle norme europee, ma il loro raggiungimento deve
I sistemi di visione in retromarcia sono ormai diventati un obbligo nei veicoli di nuova produzione. Ma sui veicoli del parco circolante che ne sono ancora sprovvisti? L’Art.