Per alleviare le tensioni di liquidità delle imprese italiane colpite dall’emergenza COVID-19, Confindustria e Abi hanno sollecitato il Governo e le Autorità bancarie e di governo europee ad
La conversione – in tutto o in parte – dell’importo del premio di produzione in servizi di welfare aziendale non concorre alla formazione del reddito imponibile, ed è
Autostradale è la nuova proprietaria di Saamo, l’azienda di trasporto pubblico dei Comuni dell’Ovadese. L’azienda, alla fine della scorsa settimana, ha esercitato il diritto di prelazione, come sua
Confindustria in questi mesi si è fatta portavoce della necessità di rafforzare la campagna vaccinale nazionale proponendo, al fine di arricchire la rete dei luoghi preposti, l’utilizzo anche
Continua l’impegno di Marinobus per garantire condizioni di viaggio nella massima sicurezza alla propria clientela. L’azienda, che dal sito aziendale e profilo facebook conferma che i propri collegamenti
È stato registrato dalla Corte dei Conti ed ora pubblicato sul sito del MIMS il decreto interministeriale n. 72/2021 di riparto tra le regioni a Statuto ordinario della
“Le risorse messe a disposizione con il Next Generation UE e l’efficace realizzazione del PNRR rappresentano per il settore dei trasporti in Italia un’opportunità irripetibile. Solo con un
A fine marzo dovrebbe entrare in vigore il nuovo documento unico di circolazione e proprietà (DU) che sostituisce la Carta di Circolazione e il Certificato di Proprietà del
Il Daily Minibus di Iveco è progettato per favorire la mobilità sostenibile dei passeggeri. In un mondo in rapida evoluzione, in cui l’automazione conta sempre di più, il
C’è attesa per la proposta legislativa che dovrebbe essere presentata domani dalla Commissione europea per il Green Digital Pass, un certificato vaccinale a livello europeo che servirà a