ANAV e ASSTRA con la collaborazione della casa editrice EGAF hanno organizzato per il prossimo 13 maggio un webinar dedicato alla figura dell’ausiliario del traffico che esercita le
Il progetto “Alessandria in bus”, patrocinato dal comune di Alessandria, Alexala e “Alessandria & Monferrato Turismo”, promuove il turismo attivo in giro per l’Italia. A viaggiare saranno esclusivamente
Ieri il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sul Digital Green Certificate proposto dalla Commissione al fine di assicurare la libera circolazione in totale sicurezza entro i
Cavourese, con il sostegno del consorzio Extra.to, ha lanciato l’iniziativa [R]Estate in Viaggio, dedicata agli studenti e ai giovani under 26, volta a incentivare l’uso dei mezzi pubblici
Siglato un importante accordo di collaborazione tra ANAV e Fedi Gomme, società leader in Italia nella gestione a 360° dei parchi pneumatici delle flotte. L’avvio del piano di
In occasione della giornata mondiale della Terra, la Ditta Bellando Tours ha aderito al progetto per incrementare il verde nella Regione nonché costituire un carbon sink per l’assorbimento
Di fronte alla platea virtuale dei consiglieri Anav, il Presidente Vinella ha messo sul tavolo le tante questioni settoriali che vedono l’Associazione impegnata a 360 gradi. Grande attenzione
Transizione ecologica e nuove tecnologie di alimentazione sono temi all’ordine del giorno nel settore dei trasporti. Una realtà ormai consolidata nel TPL ma ancora agli albori nei comparti
Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente il programma di ricerca Horizon Europe con un bilancio di oltre 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-27. Horizon Europe è