Accolto il ricorso di un’azienda associata Anav esercente servizi autorizzati di TPL avverso l’atto di contestazione e l’avviso di pagamento emessi dall’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Dogane per il
“Per garantire agli studenti la presenza a scuola sono stati istituite doppie corse in modo da rispettare sia il numero di capienza massima di utenti a bordo che
“Il passaggio alle alimentazioni alternative nel trasporto pubblico locale è necessario, ma dovrebbe avvenire in modo graduale”. Lo ha ribadito ieri il Presidente di Anav Nicola Biscotti intervistato
Le criticità rilevanti per la tenuta economica del trasporto passeggeri con autobus e la garanzia della continuità dei servizi di TPL sono le questioni evidenziate nella nota odierna
MarinoBus annuncia la messa online del nuovo sito web (www.marinobus.it) frutto di un significativo redesign. Il rinnovamento, giunto a circa 6 anni dal debutto della precedente versione, riguarda
“Installazione di sistemi filtranti con funzione antivirale e incremento della portata d’aria fresca dall’esterno nell’abitacolo dei passeggeri. Una maggiore portata di aria fresca è un modo efficiente per
“Istituzione di un servizio a chiamata elettrico a Maia Alta e Maia Bassa che funziona come un normale bus, trasportando persone da una fermata all’altra ma senza un
Pubblicato sul sito del MIMS il decreto interministeriale n. 171/2022 di riparto degli 80 milioni di euro stanziati dal decreto “Sostegni-ter” per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di
Emanato il decreto interministeriale MIMS-MEF n. 170/2022 che integra la procedura per la determinazione e l’erogazione alle aziende di TPL delle compensazioni per i mancati ricavi da traffico