La campagna di Autolinee Toscane per reclutare nuovi conducenti continua anche d’estate con l’offerta di un lavoro non precario, qualificato e tutelato. La campagna prevede tre canali di
“Istituzione di un servizio a chiamata elettrico a Maia Alta e Maia Bassa che funziona come un normale bus, trasportando persone da una fermata all’altra ma senza un
TotalEnergies Marketing Italia Spa operante nelle attività di lubrificanti, benzine da competizione, fluidi e solventi speciali, servizi di ricarica elettrica e GNL, ha raggiunto un importante accordo con
Da oggi per le associate anav è consultabile sul sito www.anav.it il nuovo numero 4 (luglio-agosto) della rivista associativa. Un numero con lo Speciale dedicato all’Assemblea del giugno
“Il Protocollo di sicurezza MarinoBus è stato progettato nel corso dei giorni di pausa forzata delle attività del primo periodo pandemico. Nato come workflow operativo di adeguamento alle
Tre step per una rivoluzione. Si tratta della riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano che collega Firenze e la Metrocittà con il resto della Regione. Da oggi 1° agosto
Entra nel vivo l’organizzazione del nuovo Salone biennale della Mobilità, Next Mobility Exhibition, in programma a Milano dal 12 al 14 ottobre prossimo. Tre giorni ricchi di eventi
La previsione di massimali applicabili alle tariffe di accesso e circolazione degli autobus nelle ZTL urbane costituisce un primo importante passo per una complessiva razionalizzazione del sistema di
“Forte impegno societario nel raggiungimento di parametri di sicurezza anticovid il più possibile elevati (attraverso l’acquisto di materiale disinfettante e dispositivi medici) non solo per il personale ma
Un nuova indagine sull’impatto della crisi da Covid-19 è stata avviata da Anav con riferimento ai settori dei servizi commerciali e quindi con riguardo ai servizi di noleggio