Nel terzo trimestre di quest’anno il trasporto collettivo è in continua ripresa con una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021. E’ il dato
Positivo l’annuncio di una proroga del taglio dell’accisa ordinaria sul gasolio fino al 18 novembre, ma per il trasporto con autobus sono necessarie misure di più lungo periodo
Sono 140 i candidati al nuovo percorso di Accademia per conducenti di Autolinee Toscane over 29 anni, che va ad aggiungersi a quello già avviato e riservato agli
Con una nota indirizzata oggi alla Conferenza delle Regioni e ad Anci, ANAV ha formulato alcune osservazioni sul testo preliminare del decreto legislativo in materia di servizi pubblici
Con 14 nuovi autobus extraurbani prosegue il percorso di rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane in servizio nel bacino territoriale di Grosseto. Martedì scorso Autolinee Toscane ha presentato
Pubblicato ieri il decreto interministeriale MIMS-MEF che stabilisce criteri e modalità di concessione ed erogazione del Buono patente autotrasporto. Il Buono, previsto dal fondo “Programma patenti giovani autisti
Sono da oggi visibili e scaricabili dall’home page del sito associativo, i tre video della campagna “Vaicolbus: insieme, sicuri, sostenibili” che l’Associazione ha lanciato la settimana scorsa in
Inviare messaggi al cellulare mentre si guida un veicolo aziendale è un comportamento che porta al licenziamento per giusta causa, e non a una semplice sanzione disciplinare. E,
Proseguono le iniziative intraprese dall’Iru – Unione Internazionale dei trasporti stradali – per affrontare il grave problema della carenza di conducenti professionisti in Europa, un problema ormai cronico
E’ il quadro di un settore in cui la perdita di domanda e di ricavi determinata dalla pandemia è lungi dall’essere assorbita mentre i costi di gestione sono