Il ricorso alla locazione senza conducente di autobus può rappresentare un importante fattore di flessibilità nell’organizzazione e gestione dei servizi di trasporto, soprattutto per il settore del noleggio
Riflettori puntati ieri a Firenze sull’evento di lancio della Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, prima tappa di un viaggio itinerante che Anav ha ideato e voluto per promuovere
13mila sono gli autisti che servirebbero nell’immediato al settore per garantire il servizio pubblico, una cifra destinata a salire se proiettata nel prossimo biennio. Una vera e propria
“Occorre una politica industriale per promuovere l’uso del bus come chiave per ridurre il traffico privato e così l’inquinamento. Non si tratta di fare solo investimenti infrastrutturali ma
Spostare la mobilità privata verso il mezzo collettivo mettendo in evidenza come il trasporto con autobus sia sicuro e inclusivo, ma anche un importante strumento di sostenibilità̀ a
MarinoBus continua ad investire nel rinnovo della flotta. L’azienda di Altamura ha ricevuto in consegna 20 due piani Setra S 531 DT. Il due piani, già presente nella
L’Istituto Tecnico Superiore MO.ST è stato premiato come primo classificato al Premio “Nico Piras – Insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” promosso dalla FIT CISL. L’iniziativa, a
In virtù del rinnovo della collaborazione con ANAV, ASSITUR mette a disposizione di tutti gli Associati la sua professionalità, i servizi e il suo potere contrattuale nei rapporti
La ripresa economica, che ha seguito la grave crisi pandemica, rischia di incepparsi perché le imprese del settore non riescono a trovare autisti per le proprie flotte. Il
Anav, di concerto con le altre Associazioni del tpl, è tornata ad evidenziare le maggiori criticità che affliggono il tpl e a suggerire le soluzioni idonee ad assicurare