Una fotografia a 360 gradi di un settore nevralgico nel sistema di mobilità collettiva del Paese ma anche un’analisi approfondita delle principali misure per far fronte alle quali
Il trasporto con autobus sta vivendo una fase di particolare delicatezza. L’impatto devastante di due anni di pandemia, l’esplosione del prezzo dei carburanti, l’incerta programmazione e la ritardata
“Il nostro Rapporto e’ la sintesi della tempesta perfetta che il nostro settore tra crisi pandemica, caro energia e dinamiche inflattive, ha vissuto in questi ultimi anni”. Con
Un settore nevralgico nel sistema di mobilità collettiva del Paese per numeri e segmenti di mercato gestiti, ma alle prese con una complessa ripartenza post-pandemia, resa ancor più
Ultimo appuntamento statutario dell’anno oggi per le aziende Anav che si sono date appuntamento al The Hive hotel a Roma per dare seguito ai consueti adempimenti statutari e,
Approvato dalla Conferenza delle Regioni un ordine del giorno con il quale è stato chiesto al Governo di procedere con urgenza alla proroga del termine del 31 dicembre
Le aziende del trasporto pubblico locale provvederanno al pagamento della seconda tranche dell’una tantum prevista dall’accordo di rinnovo del ccnl autoferrotranvieri del maggio scorso con le retribuzioni del
Presentata nella seduta del 6 dicembre scorso, l’interpellanza di Anav con la quale si dà evidenza al Governo della necessità ed urgenza di salvaguardare le risorse dei ristori
Scadrà alle ore 16.00 dell’8 dicembre p.v. il termine per la presentazione delle domande di accesso ai ristori previsti, a valere sul Fondo Unico Nazionale per il Turismo,
Si svolgerà il prossimo 13 dicembre, presso l’Hotel The Hive a Roma, il convegno al cui interno sarà presentato il Rapporto su “Il trasporto pubblico locale e il