La gradualità è stata la parola d’ordine al Convegno organizzato da Anav sabato scorso per presentare lo studio del Politecnico di Milano su “Analisi delle opportunità e delle
Una transizione più graduale verso le alimentazioni alternative nel rinnovo del parco autobus di TPL consentirebbe l’acquisizione di un numero maggiore di veicoli con effetti positivi sull’età media
Partirà a fine anno la seconda edizione del corso di formazione sugli autobus elettrici e ibridi  organizzato da Anav in  collaborazione con Libra Technologies & Services e con
“Guardiamo alla sfida della transizione green come un’opportunitĂ da cogliere, grazie anche alle importanti risorse pubbliche messe in campo con il Piano strategico nazionale della mobilitĂ sostenibile e
Pubblicato ieri il DM 6 giugno 2023 recante la rimodulazione degli stanziamenti di risorse per gli investimenti in autobus ad elevata sostenibilità . Il provvedimento recepisce le istanze di
L’On. Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati, è intervenuto al recente convegno promosso da Anav su “Transizione ecologica e neutralitĂ
Le politiche nazionali e regionali in materia di transizione energetica sono state al centro della tavola rotonda che ha fatto seguito alla presentazione dello studio su “Transizione energetica
La transizione ecologica è un processo ineludibile per il settore del TPL, sin d’ora chiamato a scelte importanti che coniughino sostenibilità economica e sostenibilità ambientale. Con un impatto
La transizione ecologica è un processo ineludibile per il settore del TPL, sin d’ora chiamato a scelte importanti che coniughino sostenibilità economica e sostenibilità ambientale. Con un impatto
Si è svolta oggi in presenza la prima giornata del corso di formazione organizzato da Anav, in collaborazione con l’Associazione ManTra, dedicato all’approfondimento delle tematiche riguardanti – da un