Misure di sostegno per bus turistici, linee commerciali e autostazioni, ma anche ulteriori risorse 300 mln di euro per il TPL a valere sul 2021: sono queste le
Autolinee Miccolis ha comunicato alla sua utenza che in caso di cambio programma, oppure in conseguenza a nuove disposizioni per contrastare la diffusione del Covid-19, sarà possibile modificare
Ristori urgenti ed adeguati al sacrificio richiesto alle imprese anche per bus turistici, linee commerciali e autostazioni. Questa la richiesta di Marina Lalli, Presidente di Federturismo, nell’audizione sul
Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm sarà possibile continuare a viaggiare con MarinoBus tra tutte le regioni d’Italia da oggi identificate con i colori rosso, arancione e
Nella giornata conclusiva della Fiera dell’autobus di Rimini si è tenuto il convegno “La bigliettazione elettronica nei servizi extraurbani: una opportunità ai tempi del virus e nel futuro”,
La filiera del trasporto passeggeri con autobus deve essere ricompresa interamente tra i beneficiari dei ristori economici del Governo e l’ANAV ha richiesto che anche i gestori dei
Sarà in vigore da domani, 6 novembre, fino al 3 dicembre 2020 il DPCM recante le nuove misure di contrasto e contenimento del Covid-19. Il coefficiente di riempimento
Un nuovo Iveco crossway entra nel parco delle Autolinee Nuova Benese. L’azienda cuneese ha comunicato che, dopo l’immatricolazione, il nuovo mezzo servirà le linee extraurbane. Nuova Benese Autolinee
Differire alla competenza 2022 gli obblighi di adozione degli schemi di contabilità regolatoria previsti dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). Lo ha richiesto l’ANAV all’ART sollecitando, inoltre, l’attivazione
“E’ necessario che le imprese di noleggio autobus con conducente siano formalmente riconosciute quali imprese turistiche ai sensi del D. Lgs. n. 79/2011 (Codice del Turismo) e ricomprese,