Dopo l’analogo risultato ottenuto per la formazione CQC, un altro importante traguardo sul tema della formazione a distanza nel settore dell’autotrasporto è stato raggiunto. Il Ministero dei trasporti
Il D.M. 562/2020 di riparto del fondo di 20 mln di euro destinato ai Comuni ai fini del successivo ristoro ai gestori dei servizi di trasporto scolastico delle
Si è insediato il comitato che andrà a rappresentare il board tecnico-scientifico della Fondazione Bruno Ballone, costituita nell’ottobre scorso, a dieci anni esatti dalla scomparsa del giovane imprenditore
L’Associazione ha avviato una richiesta di dati anonima nei confronti delle associate per comprendere l’incidenza dei contagi da Covid-19 sul personale conducente e per verificare l’eventuale esistenza di
Nella Conferenza Unificata del 17 dicembre scorso è stata siglata l’intesa su due provvedimenti con i quali vengono sbloccate importanti risorse per il settore del TPL. Si tratta
Anav, unitamente alle altre Associazioni datoriali, ha incontrato ieri le Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali nell’ambito della prima fase delle procedure di mediazione e raffreddamento previste dalla normativa
Il 68% degli studenti della provincia di Treviso utilizzerà il bus alla ripresa di gennaio. Questo il dato che emerge da un sondaggio regionale sulle  intenzioni di trasporto
L’Osservatorio per i servizi di tpl , accogliendo l’istanza dell’Anav e delle altre Associazioni di categoria, ha comunicato ieri che il portale (www.ilportaledellautomobilista.it) rimarrà accessibile per il caricamento
«I bus sono sicuri. Noi possiamo portare tutti i ragazzi pendolari delle superiori fin da gennaio, possiamo fare doppi turni o ingressi scaglionati. O anche portare in un
Con la registrazione presso la Corte dei Conti si è concluso l’iter del decreto interministeriale di riparto tra le Regioni a Statuto ordinario della quota a saldo del