Il problema della sanificazione è quanto mai attuale anche per le aziende di trasporto. Su questo ha ragionato un team di ingegneri della società Axiro di Urgnano, specializzata
Non è bastata la volontà del Governo di riaprire tutte le scuole il 7 gennaio in presenza, il lavoro dei tavoli prefettizi per coordinare gli orari scolastici con
Importante riscontro ieri sulle principali testate e agenzie di stampa al comunicato diffuso dal Presidente Anav Giuseppe Vinella in vista della riapertura delle scuole. Il Corriere della Sera
Finalmente concluso l’iter di adozione del DM di riparto del fondo di 20 milioni di euro stanziato dal decreto “Rilancio” a favore dei gestori dei servizi di trasporto
45mila bus del trasporto pubblico locale giĂ operativi che si aggiungono ad altri 25 mila provenienti dal turismo e dai trasporti commerciali, settori attualmente in stallo e con
Il welfare, ovvero letteralmente il “benessere” dell’azienda, è quell’universo di iniziative e piani messi in atto dal datore di lavoro in grado di favorire il miglioramento e l’ottimizzazione
Alla fine si è arreso al Covid ieri pomeriggio all’ospedale di Mondovi dove era ricoverato Clemente Galleano, storica figura del mondo dei trasporti piemontese. Morettese, aveva iniziato la
Nuove precisazioni sulla riapertura delle attività scolastiche sono giunte in questi giorni dal Ministero dell’Interno. In merito alla percentuale del 50% prevista nel periodo 7 -15 gennaio 2021
Per il periodo post natalizio, in considerazione delle limitazioni alla mobilità imposte dal decreto Natale, MOM- Mobilità di Marca – ha apportato le seguenti variazioni ai servizi: -29,
Un appuntamento importante attende le associate Anav in apertura del nuovo anno: il lancio del nuovo servizio di welfare aziendale che l’Associazione metterà a disposizione di tutte le