L’Autorità dei trasporti ha stabilito la misura e le modalità di versamento del contributo richiesto alle imprese regolate per l’anno 2021. Restano invariate l’aliquota contributiva, mantenuta al valore
Requisito di stabilimento, onorabilità e idoneità finanziaria con riferimento all’accesso alla professione di trasportatore su strada: sono questi i temi sui quali si è incentrato il webinar Anav
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il dispositivo per la ripresa e la resilienza per aiutare i paesi UE a far fronte alle conseguenze della pandemia
Anav ha inoltrato una nota all’Ispettorato del Lavoro e alla Direzione Generale della Divisione del Ministero del Lavoro in risposta ad un’interpretazione sul tema della disciplina della attività
I Ministeri dell’Interno e dei trasporti hanno individuato il numero dei controlli complessivi che devono essere effettuati sul territorio nazionale per l’anno 2021, sia su strada che nei
Nel 2020 il trasporto commerciale con autobus ha registrato un crollo del fatturato di circa il 75% rispetto al medesimo periodo del 2019, corrispondente in termini assoluti ad
Sono esclusi dal campo di applicazione dell’IVA i contributi erogati ai gestori dei servizi di trasporto scolastico a ristoro delle perdite di fatturato subite durante il lockdown di
Audizione dell’Anav questa mattina in videoconferenza con Art in merito allo schema di atti regolatori posti a consultazione dall’Autorità e recanti in particolare “Misure concernenti il contenuto minimo
Le Telecamere di sky Tg 24 a Treviso ieri per verificare la situazione all’uscita delle scuole di viale Europa, uno dei maggiori poli studenteschi serviti da MOM –
La Commissione europea ha introdotto importanti modifiche nell’ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza COVID-19”. La Commissione ha innanzitutto