Quali sono i doveri del conducente di scuolabus e quelli in capo all’azienda che organizza il servizio? Numerose sentenze della Corte di Cassazione hanno affrontato il tema della
A Genova le aziende private che forniscono le navette agli studenti sono pronte a implementare il servizio. «Abbiamo altri 15 mezzi disponibili” – spiega Renzo Balbi, titolare di
Anav è tornata oggi sul tema dei viaggi di istruzione e del trasporto scolastico sollecitando la Conferenza Stato-Regioni e Province autonome a sostenere la richiesta già avanzata dall’Associazione
I numeri del tpl in Italia mostrano che nel nostro Paese le caratteristiche dimensionali sono analoghe a quelle dei maggiori paesi europei. E’ quanto emerge da un confronto
L’emergenza che stiamo vivendo in questo momento di crisi pandemica sottolinea ancora di più l’importanza del ruolo della comunicazione e dell’informazione. Il blog Vaicolbus è uno strumento rivolto a tutte le
Recentemente Prometeon ha illustrato alle associate ANAV tutta una serie di novità, inserite nella convenzione con l’Associazione, che riguardano alcune soluzioni e prodotti tecnologici davvero interessanti ed innovativi
MAN Truck&Bus ha deciso di fornire test rapidi a supporto dell’attività di monitoraggio svolta dai medici dell’azienda, mentre vengono definite le procedure per la somministrazione dei vaccini in
Non perdiamo l’autobus, questo il titolo dell’articolo di Serena Lancione, direttore Bus Company e Presidente della Sezione Anav del Piemonte e della Valle d’Aosta sulla rivista online Politiche Piemonte.
Il Piano nazionale di transizione 4.0, ampiamente rivisitato dall’ultima legge di bilancio e potenziato grazie alle risorse del Recovery Fund è stato al centro del webinar di Anav
L’intero settore del trasporto con autobus non soggetto a obblighi di servizio pubblico ha subito per effetto della crisi un vero e proprio tracollo, registrando perdite di fatturato