Le Regioni sposano la richiesta di Anav di prorogare il termine del 30 settembre 2022 previsto per l’assunzione delle obbligazioni giuridiche vincolanti relative alla fornitura degli autobus e
Era stata fatta una promessa in occasione della recente Assemblea ordinaria dell’Associazione. Così al Ministro Enrico Giovannini – che dopo il Suo intervento di chiusura della 78° Assemblea
“Attività di comunicazione verso l’utenza e verso il personale. Attività di gestione dell’emergenza e valutazioni tecnico-sanitarie. Adozione di misure di contenimento tecniche e personali adottate sia negli ambienti
Intervento odierno di ANAV, insieme con le altre Associazioni del TPL, nei confronti dei Ministri Orlando, Giovannini e Franco per chiedere la revisione dello schema di decreto interministeriale
Trasmesso in Conferenza Unificata lo schema di decreto MIMS-MEF di ripartizione definitiva delle risorse destinate alla compensazione minori ricavi tariffari relativi all’esercizio 2020 e di ripartizione dell’anticipazione per
“Con bus a due piani, Milan Open tour ha rivolto la propria offerta alle uscite didattiche accompagnando gli studenti alla scoperta del cuore di Milano. In collaborazione con
Il 27 luglio è la data di scadenza per l’inserimento e la certificazione sul portale dell’Osservatorio per TPL dei dati economici e trasportistici relativi agli anni 2020-2021. Alla
“Forte impegno nel raggiungimento di parametri di sicurezza anticovid il più possibile elevati non solo per il personale ma anche per tutti gli operatori e gli utilizzatori dell’Autostazione”.
Con nota odierna trasmessa all’attenzione del Ministro Giovannini, ANAV ed ASSTRA hanno segnalato come i divieti di circolazione stabiliti dal D.L. n. 121/2021 per gli autobus di TPL
Dal 1° aprile scorso l’applicazione del Protocollo aziendale non è più obbligatoria per legge. Anav, nel ricordare alle proprie associate che l’adozione del Protocollo, per quanto di natura