Il fenomeno della carenza dei conducenti sta assumendo, a livello nazionale ed europeo, livelli di alta criticità. L’iniziativa pubblica organizzata da Anav il prossimo 30 novembre presso Palazzo
Un documento di sintesi con gli interventi improcrastinabili in tema di adeguamento delle risorse per il finanziamento del TPL, è stato oggi inviato da ANAV, insieme con le
Si terrà domani 20 settembre, alle ore 15, il 36° webinar di ANAV dedicato a “La legge di conversione del Decreto Lavoro – tra conferme e novità”, con focus
Con la registrazione della Corte dei Conti è stato completato l’iter di emanazione del decreto interministeriale n. 169/2023 recante i criteri di riparto dei 350 mln € stanziati
E’ stato presentato ieri, presso il Museo del Volo di Volandia, da RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano, Confindustria
Sono 4 le professioniste donne che fanno parte della squadra di autisti Tour Baire. Fabiana, Caterina, Martina, Francesca, sono l’esempio concreto di un’azienda che crede nell’inclusione e nella
Intervento odierno di Anav presso il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, per sollecitare attenzione e misure adeguate per la crescita e lo sviluppo della mobilità turistica in autobus,
Un nuovo accordo sulle agevolazioni per il Tpl riservate a studentesse e studenti dell’Università di Firenze è stato raggiunto tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Ateneo fiorentino, Azienda
Inizia oggi ufficialmente il tour di CampBus, il bus del Corriere della Sera che porta nelle scuole la tecnologia e l’innovazione per permettere ai ragazzi di padroneggiare gli strumenti che cambieranno
Air Pullman si è aggiudicata la progettazione, costruzione e gestione dell’area di parcheggio per mezzi pesanti che sarà realizzata ad Origgio nel rione ex Streppina. La struttura, che