Il nuovo numero 5 (settembre-ottobre) di Bus Magazine, la rivista di politica e cultura dei trasporti a cura di Anav è da oggi on line sul sito associativo.
“Sostenibilità in Movimento: prospettive per il trasporto e l’autotrasporto. HVO Hydrotreated Vegetable Oil: il nuovo carburante è davvero un’alternativa sostenibile?” è il titolo dell’evento dello scorso 27 ottobre
Il 17 dicembre 2023 è il termine entro cui tutti i soggetti pubblici e privati dovranno adeguarsi alla disciplina whistleblowing sulla tutela delle persone che segnalano violazioni alle
Il prossimo 9 novembre sara’ inaugurata l’autostazione San Donato che si candida ad essere il più importante hub di mobilità della città di Milano. L’autostazione rappresenta un punto
Sta per partire la terza edizione del corso di formazione per conducenti organizzato da Autolinee Varesine in collaborazione con Enaip Varese. Nei mesi scorsi, il primo gruppo di
Transport for London (TfL) ha recentemente festeggiato il lancio del suo millesimo autobus a emissioni zero: uno StreetDeck Electroliner è entrato in servizio con Metroline, prodotto da Wrightbus
Dopo Volandia, la Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, volta a rilanciare la modalità di trasporto in autobus in quanto modalità sicura, inclusiva e sostenibile, si prepara a debuttare
Un’impresa che dispone di autobus immatricolati in servizio di linea, distratti per il servizio di noleggio con conducente, e viceversa, può presentare istanza per l’accesso al ristoro delle rate
Se l’Europa vuole arrivare alla meta ambiziosa delle “Zero emission 2050”, deve cambiare rotta e favorire gli investimenti in R&D finalizzati alla neutralità tecnologica. Su “Competere”, Alberto Cazzani,
Le carte carburante e di ricarica elettrica DKV Card sono prodotte al 90% con materiale riciclato, riducono le emissioni di CO₂ del 42% rispetto alle tradizionali carte in