Risorse, riforme e programmazione per la ripartenza del trasporto turistico con autobus dopo l’emergenza COVID. E’ la richiesta del Presidente di Anav, Nicola Biscotti, intervenuto oggi agli Stati
E’ consultabile sul sito www.anav.it il numero 5 (settembre-ottobre) del 2022 della rivista Bus Magazine, l’house organ dell’Associazione che registra tra i suoi abbonati 600 titolari di imprese
Alla luce dell’intervento normativo sulla disciplina dei servizi interregionali di competenza statale, il Mims ha diramato una circolare che definisce il nuovo procedimento autorizzatorio prevedendo tuttavia che, fino
Da Bruxelles è giunto il via libera della Commissione Europea alla misura di aiuto italiana da 35 milioni di euro a sostegno delle imprese che forniscono servizi di
Il Regolamento Ue 1054/2020, contenuto nel Pacchetto Mobilità, ha modificato l’art. 12 del Reg, 561/2006 introducendo delle deroghe al limite del periodo di guida giornaliero e settimanale per
Pubblicato ieri il Decreto del MIMS che disciplina le modalità di erogazione delle risorse – pari a 50 mln di euro – stanziate al fine di incentivare il
Positivo l’annuncio di una proroga del taglio dell’accisa ordinaria sul gasolio fino al 18 novembre, ma per il trasporto con autobus sono necessarie misure di più lungo periodo
Con una nota indirizzata oggi alla Conferenza delle Regioni e ad Anci, ANAV ha formulato alcune osservazioni sul testo preliminare del decreto legislativo in materia di servizi pubblici
Pubblicato ieri il decreto interministeriale MIMS-MEF che stabilisce criteri e modalità di concessione ed erogazione del Buono patente autotrasporto. Il Buono, previsto dal fondo “Programma patenti giovani autisti
Sono da oggi visibili e scaricabili dall’home page del sito associativo, i tre video della campagna “Vaicolbus: insieme, sicuri, sostenibili” che l’Associazione ha lanciato la settimana scorsa in