Un settore di tutto rispetto per dimensione, diffusione territoriale e capacità di penetrare mercati diversi, anche di nicchia, e di adattarsi alle esigenze di mobilità di varie categorie
Il MEF ha autorizzato il trasferimento a Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse, pari a 10 mln di euro, destinate al rifinanziamento del fondo
E’ stato un approfondimento estremamente aggiornato sulle sfide della transizione energetica e digitale nel mondo dei trasporti e sul contributo determinante che possono dare il trasporto pubblico locale
“Per il Tpl il problema dell’emorragia di autisti c’è dappertutto, su tutti i tipi di servizi e con tutti i tipi di stipendio, per cui abbiamo sollecitato il
Con il recente decreto dirigenziale n. 293 il MIMS ha stabilito le modalità di trasmissione ed il format da compilare delle attestazioni degli affidamenti in scadenza dei servizi
Nell’ambito del progetto MAAS fo Italy, una sperimentazione volta a promuovere l’approccio verso una mobilità as a service in alcune città italiane utilizzando risorse del PNRR e del
Il Presidente di Anav Nicola Biscotti è intervenuto oggi alla manifestazione per il primo anniversario di Autolinee Toscane, esprimendo il sostegno dell’Associazione al nuovo gestore del trasporto pubblico della
Si apre con l’editoriale del Presidente Nicola Biscotti il nuovo numero 5 della rivista Bus Magazine, bimestrale di politica e cultura dei trasporti e house organ associativo punto
Il Ministero dell’interno ha fornito chiarimenti in merito al termine entro il quale il proprietario del veicolo è tenuto a comunicare i dati del conducente per la decurtazione
Sono state definite il 27 ottobre scorso le modalità di versamento del contributo aziendale dovuto al Fondo TPL salute stabilito, in misura pari a 144,00 (12,00 euro mese),