La ripresa economica, che ha seguito la grave crisi pandemica, rischia di incepparsi perché le imprese del settore non riescono a trovare autisti per le proprie flotte. Il
Anav, di concerto con le altre Associazioni del tpl, è tornata ad evidenziare le maggiori criticità che affliggono il tpl e a suggerire le soluzioni idonee ad assicurare
Dopo il lancio a livello nazionale, avvenuto in occasione della manifestazione fieristica Next Mobility Exhibition, che ha debuttato lo scorso anno a Milano dal 12 al 14 ottobre,
Riprendere in sicurezza gite scolastiche e viaggi di istruzione dopo il fermo di due anni dovuto alla pandemia, bene i controlli degli organi di Polizia per verificare efficienza
E’ giunto a conclusione ieri il secondo modulo del corso di formazione ANAV sugli autobus elettrici. La prima parte della giornata è stata dedicata all’approfondimento di alcune tematiche
La revisione del programma di investimento per il rinnovo dei bus extraurbani di TPL con nuovi mezzi ad alimentazione alternativa finanziato dal PNC e complementare al piano di
Anav comunica che – dietro segnalazione del Ministero del Turismo – ad oggi ancora 77 imprese esercenti servizi di noleggio autobus con conducente, considerate eleggibili all’ammissione dei contributi
Continuano le audizioni alla Camera sul Piano Strategico di Sviluppo del Turismo per il quinquennio 2023-2027. ANAV – per il tramite di Federturismo – ha nuovamente ribadito la
Dopo il lancio a livello nazionale, avvenuto in occasione della manifestazione fieristica Next Mobility Exhibition, che ha debuttato lo scorso anno a Milano dal 12 al 14 ottobre,
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Lavoro che reca misure urgenti di sostegno sociale e per l’accesso al mondo del lavoro. Tra le norme di interesse, l’assegnazione mediante credito d’imposta