Proseguono le audizioni dinanzi alla 6^Commissione Finanze del Senato sulla proposta di revisione dell’imposta di soggiorno. Federturismo ha oggi sostenuto la posizione di Anav sottolineando come la sovrapposizione
La IX Commissione Trasporti della Camera, accogliendo una specifica richiesta di ANAV, ha approvato l’emendamento che consente la riduzione del limite anagrafico di accesso alla abilitazione di conducente
L’applicazione dell’imposta di soggiorno comporta la duplicazione dei prelievi e penalizza ingiustamente i turisti che utilizzano l’autobus come mezzo di trasporto. Questo quanto evidenziato da ANAV in occasione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato un fondo pari a cinquanta milioni di euro, per l’anno scolastico 2023/2024, al fine di consentire agli studenti di partecipare
“La carenza degli autisti a livello nazionale supera le 8 mila unità con una diversa distribuzione e sensibilità sui territori. Un dato che mette a serio rischio l’erogazione
La legge di Bilancio 2024 ha istituito l’obbligo di stipulare – entro il 31 dicembre 2024 – contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente causati da eventi calamitosi
In Italia nel 2021 si è registrata una carenza di conducenti stimabile intorno alle 7000 unità. Nel 2022 la stima è ulteriormente peggiorata e le stime per il
La Conferenza delle Regioni – in continuità con quanto richiesto da ANAV e dalle altre Associazioni del TPL – ha segnalato, all’attenzione della IX Commissione Trasporti della Camera
“Un impegno a tutto campo quello profuso su tanti fronti e in tutti i contesti – sia europei che nazionali – a tutela degli interessi dell’intero settore del