Il 18 e il 19 ottobre p.v. la Masseria il Melograno a Monopoli farà da cornice alle celebrazioni per gli 80 anni di ANAV. Un traguardo importante per l’Associazione
A Milano, dall’8 al 10 maggio p.v., l’appuntamento da non perdere è con la seconda edizione di NME, l’evento internazionale biennale dedicato a soluzioni, tecnologie, mezzi e politiche
Sta per partire giovedì prossimo, con la prima giornata in presenza presso la sede associativa, il corso di formazione sulla manutenzione delle flotte di autobus. Il corso, finalizzato
“Il tema della carenza dei conducenti non è di poco conto, considerato che la prima ricaduta è il fermo dei servizi pubblici di trasporto. C’è anzitutto un problema
Prenderà il via il prossimo 15 febbraio il corso di formazione sulla manutenzione delle flotte di autobus. Il corso, finalizzato al conseguimento della qualifica di Coordinatore di manutenzione
I diffusi blocchi stradali causati dalla protesta degli agricoltori in diversi paesi europei stanno creando difficolta’ agli altri utenti della strada relativamente al rispetto delle norme relative
Pubblicato sul sito del MIT il decreto dirigenziale che esonera dal divieto di circolazione stabilito a normativa vigente i bus alimentati a gasolio o benzina di classe Euro
Notizie positive sul fronte dei negoziati sulle deroghe ai tempi di guida e di riposo dei conducenti dei servizi occasionali. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio UE
Su 5,5 milioni di contratti di lavoro necessari alle imprese nel 2023, per il 45,1% è stato difficile reperire il personale. Sono i dati di Unioncamere-Anpal riportati oggi
Piena condivisione della politica perseguita dal Governo di innovazione, riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti e miglioramento degli standard di sicurezza nella circolazione stradale, ma anche necessità di nuove