PNRR: l’Ue eroga altri 21 mld all’Italia

La Commissione europea ha erogato ieri 21 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza.
L’erogazione è stata possibile grazie al raggiungimento da parte dell’Italia dei 45 traguardi e target legati alla seconda rata.
Questi traguardi riguardano le riforme chiave nei settori del pubblico impiego, degli appalti pubblici, dell’insegnamento, dell’amministrazione fiscale e dell’assistenza sanitaria, nonché gli investimenti che coprono settori politici chiave come la banda ultralarga e le reti 5G, la ricerca e l’innovazione, il turismo e la cultura, la produzione e il consumo di idrogeno pulito, rigenerazione urbana e digitalizzazione delle scuole.
Il Piano complessivo per la ripresa e la resilienza dell’Italia sarà finanziato con 191,6 miliardi di euro (68,9 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti).
Ad oggi, la Commissione ha erogato 66,9 miliardi di euro all’Italia nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Related Posts
-
TPL in UE: Gli stakeholders chiedono alle istituzioni europee più attenzione per il settore
Nessun commento | Ott 30, 2024 -
Connecting Europe Days: dalle organizzazioni europee la richiesta di maggiori finanziamenti per il trasporto pubblico
Nessun commento | Apr 4, 2024 -
EU Talent POOL: la piattaforma per far incontrare domanda e offerta di lavoro
Nessun commento | Gen 30, 2024 -
Per un trasporto pubblico sostenibile: a Barcellona l’appello di città e associazioni
Nessun commento | Nov 5, 2024