I tre leader del mercato dei bus annunciano la loro partecipazione a Next Mobility Exhibition, la Fiera – di cui Anav è partner fondamentale – che si terrà a
La Commissione europea ha autorizzato le misure di ristoro dei costi delle rate di finanziamenti e leasing sostenuti, nel periodo 23 febbraio – 31 dicembre 2020, dalle imprese
La crisi energetica che stiamo vivendo – di proporzioni notevoli e di non breve periodo, visto il difficile contesto politico internazionale e l’impossibilità per il settore di una
A Milano dal 12 al 14 ottobre prossimo è di scena la mobilità del futuro, con un focus particolare sul trasporto di passeggeri con autobus. Next Mobility Exhibition
Intervento di Anav oggi presso le Istituzioni competenti per chiedere di accelerare l’iter di erogazione delle risorse, peraltro ampiamente insufficienti, riservate al settore del trasporto passeggeri con autobus.
Diventare il punto di riferimento per il settore del trasporto pubblico a livello internazionale. E’ questo l’ambizioso obiettivo del Next Mobility Exhibition, l’evento biennale in programma in Fiera
”Le misure contenute nella bozza del Dl Sostegni sono di breve respiro e sicuramente insufficienti per sostenere l’industria del trasporto di passeggeri con autobus, del trasporto pubblico locale
E’ partita la quarta fase dell’indagine Anav rivolta ai settori dei servizi commerciali, con riguardo dunque ai servizi di noleggio con conducente e ai servizi di linea non
Il perdurante stato di crisi del settore del trasporto commerciale, aggravato dal brusco innalzamento della curva dei contagi registrato nelle ultime settimane e dalle forti restrizioni imposte a
All’indomani della notizia dell’impegno dei primi ristori per i gestori del trasporto scolastico e dei servizi di linea commerciali con autobus, nell’editoriale dell’ultimo numero di Bus Magazine del