Con un prodotto completamente nuovo frutto del rinnovamento della gamma, Scania propone una soluzione su misura per il granturismo dotata di un motore di ultima generazione e miglioramenti
Alessandro De Martino, Amministratore Delegato Continental Italia, è intervenuto a LetExpo, la fiera sulla logistica sostenibile che si è tenuta dall’8 all’11 marzo a Verona, per indicare la
Il 23 dicembre cambieranno gli orari del collegamento Cortina Express tra la Regina delle Dolomiti e la Laguna. Da Cortina a Venezia verranno garantiti fino a 8 collegamenti
Iveco Bus si è aggiudicato l’ambito premio ‘Sustainable Bus of the Year‘, nella categoria intercity, per il suo autobus CROSSWAY Low Entry HYBRID Natural Gas, compatibile con il
Pubblicato ieri il Decreto del MIMS che disciplina le modalità di erogazione delle risorse – pari a 50 mln di euro – stanziate al fine di incentivare il
E’ il quadro di un settore in cui la perdita di domanda e di ricavi determinata dalla pandemia è lungi dall’essere assorbita mentre i costi di gestione sono
Il trasporto pubblico, nonostante abbia risentito anch’esso della crisi sanitaria, con una momentanea riduzione di attività e investimenti, è rimasto un settore chiave dell’economia e della vita collettiva,
La bozza di decreto ministeriale relativo alle risorse previste dalla Legge di Bilancio 2020 e successivamente assegnate al MIMS pari a 50 mln di euro destinati a finanziare
“Ogni ragionamento sul processo di transizione ecologica nel TPL non può che partire dal fatto che la CO2 prodotta dagli autobus impiegati nel trasporto pubblico locale è pari
Come ridurre le emissioni nel settore della mobilità, qual’ è l’impatto in termini di emissioni inquinanti dei diversi modi e quale il ruolo delle alimentazioni alternative? Su questi