Se l’Europa vuole arrivare alla meta ambiziosa delle “Zero emission 2050”, deve cambiare rotta e favorire gli investimenti in R&D finalizzati alla neutralità tecnologica. Su “Competere”, Alberto Cazzani,
Le carte carburante e di ricarica elettrica DKV Card sono prodotte al 90% con materiale riciclato, riducono le emissioni di CO₂ del 42% rispetto alle tradizionali carte in
Il MAN Lion’s City 10 E ha vinto il Sustainable Bus Award come “Autobus sostenibile dell’anno 2024” nella categoria “Urban”. Il bus completamente elettrico MAN è stato premiato per l’efficienza,
Con una nota congiunta ANAV e Sezione ANAV Lombardia inviata oggi al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all’assessore ai trasporti Franco Lucente, l’Associazione segnala le difficoltà e
Preannunciato dal MIT il differimento dal 29 settembre 2023 al 31 marzo 2024 del termine previsto per la rendicontazione degli investimenti in autobus ad elevata sostenibilità di cui
Pubblicato ieri il DM 6 giugno 2023 recante la rimodulazione degli stanziamenti di risorse per gli investimenti in autobus ad elevata sostenibilità. Il provvedimento recepisce le istanze di
L’On. Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati, è intervenuto al recente convegno promosso da Anav su “Transizione ecologica e neutralità
Le politiche nazionali e regionali in materia di transizione energetica sono state al centro della tavola rotonda che ha fatto seguito alla presentazione dello studio su “Transizione energetica
Firmato il decreto che dispone la rimodulazione degli stanziamenti previsti per il finanziamento degli investimenti nell’ acquisizione di autobus ad elevata sostenibilità di cui al DM 15 luglio
Il trasporto pubblico di Torino sempre più sostenibile grazie all’accordo tra Enel X, la business line innovativa del Gruppo Enel e Cavourese, azienda del Gruppo Autoguidovie che collaborano