Inizia alle ore 12,00 di giovedì prossimo 8 giugno 2023 la fase di rendicontazione degli investimenti nell’acquisizione di autobus ad elevata sostenibilità utile ai fini dell’accesso ai contributi
La transizione ecologica è un processo ineludibile per il settore del TPL, sin d’ora chiamato a scelte importanti che coniughino sostenibilità economica e sostenibilità ambientale. Con un impatto
Con (p)Assaggio in Cantina, iniziativa nata in collaborazione con l’associazione Movimento Turismo del Vino della Toscana, Autolinee Toscane vuole incentivare l’uso dell’autobus quale mezzo di trasporto per raggiungere le
Tre nuovi autobus TEMSA LD 12 SB PLUS sono entrati a far parte del parco mezzi di Bellando Tours per migliorare l’offerta di trasporto per il TPL. Dotati
Riflettori puntati ieri a Firenze sull’evento di lancio della Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, prima tappa di un viaggio itinerante che Anav ha ideato e voluto per promuovere
La decarbonizzazione e la transizione ecologica dei trasporti sono sì obiettivi urgenti e ineludibili, resi peraltro cogenti dalle ravvicinate scadenze delle norme europee, ma il loro raggiungimento deve
Questa mattina il roadshow di Bus2Bus ha fatto tappa in Italia. La nota fiera dell’autobus tedesca, che avrà luogo l’anno prossimo, ha deciso di promuovere l’iniziativa fieristica con
Crescita nel segno della sostenibilità, investimenti guidati da transizione energetica e digitale, attenzione ai bisogni dei territori e della clientela: sono i principi guida che hanno ispirato la
La flotta di Garbellini bus si arricchisce del primo autobus con motorizzazione euro 6 di ultima generazione con tecnologia Mild Hybrid che combina al termico un motore elettrico
La previsione di massimali applicabili alle tariffe di accesso e circolazione degli autobus nelle ZTL urbane costituisce un primo importante passo per una complessiva razionalizzazione del sistema di