Turismo e solidarietà: Giancarlo Fisichella consegna il pullman donato da Federalberghi Roma al Centro Regionale di Formazione professionale Alberghiero di Amatrice. Si è svolta nei giorni scorsi, presso la Presidenza della Regione Lazio, la
Conto alla rovescia per la messa in onda degli spot della nuova campagna Anav “Vai col bus”. Gli spot televisivi andranno in onda da domenica 17 dicembre, fino a
Anav Lombardia affronterà un tema importante il prossimo 21 novembre. Durante un’assemblea pubblica verrà snocciolato il tema del Trasporto pubblico lombardo, affrontando il tema della sostenibilità. All’assemblea pubblica
Sibari-Genova viaggiando con il massimo comfort. I chilometri che dividono le due città agli antipodi della penisola (dalla Calabria alla Liguria) sono circa 960 ma se affrontati in
Il comparto dei bus presenta un trend positivo sul mercato: ad aprile 2018 si è registrato un +26,7% per gli autobus adibiti al Trasporto pubblico locale, +20% per
Sab è la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano a Bergamo e nella relativa provincia. Grazie ad un legame unico con il territorio in
BusToCoach è l’iniziativa editoriale dell’azienda Callero che nasce dall’esperienza maturata dai promotori per oltre un decennio nel settore Bus & Coach, con ruoli di divulgazione dell’informazione tecnica attraverso riviste
Nell’ultimo numero di Mobility Press, giornale d’informazione sulla mobilità nelle città e tra le città italiane, legato al portale www.mobilitypress.it a cura della redazione di Ferpress.it, il presidente dell’Anav – Giuseppe
Tesei è l’azienda di Aprilia in grado di soddisfare il trasporto anche all’interno dei centri storici, grazie a servizi navetta affidati a mezzi leggeri a trazione elettrica, in
Nicola Gambacorta è un imprenditore di Montalbano Jonico, Basilicata, e nel 1932 decide di avviare l’attività di trasporto di persone da Montalbano a Tursi. Solo nel 1953 questa piccola