Una scuola di guida professionale, unica nel suo genere in Valle d’Aosta, che si prefigge di istruire gratuitamente candidati di ogni età per trasformarli in autisti di pullman
Garbellini srl cerca giovani tra i 24 e i 30 anni in possesso di patente B da inserire in un percorso lavorativo finalizzato alla professione di autista di
Sono stati consegnati all’azienda Autoservizi Salemi Bus i defibrillatori che saranno installati sui alcuni bus per lunghe tratte. Il progetto “Viaggiare cardioprotetti”, ideato da Filippo Peralta, è nato
Tour Baire ha aderito alla campagna Iru per rilanciare l’immagine della professione di conducente di autobus e per attrarre i giovani ad intraprendere questo percorso. Gli autisti più
“Per il Tpl il problema dell’emorragia di autisti c’è dappertutto, su tutti i tipi di servizi e con tutti i tipi di stipendio, per cui abbiamo sollecitato il
Pubblicato ieri il decreto interministeriale MIMS-MEF che stabilisce criteri e modalità di concessione ed erogazione del Buono patente autotrasporto. Il Buono, previsto dal fondo “Programma patenti giovani autisti
L’Ispettorato del Lavoro – a seguito di importante pronuncia della Cassazione che ha fatto chiarezza sulle modalità di calcolo della sanzione comminata laddove l’impresa di autotrasporto non ottemperi
In relazione alle dichiarazioni del Sindaco di Firenze Dario Nardella sui presunti disservizi addebitati ad Autolinee Toscane ,il Presidente di Anav-Confindustria, Giuseppe Vinella precisa che: «Sebbene ci siamo
Un’interessante iniziativa ci è stata segnalata dall’azienda Tour Baire. Con un milione di euro la Regione Sardegna, tramite ASPAL – Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro,