Incremento della dotazione annua del Fondo nazionale TPL, riequilibrio dei criteri di riparto del Fondo tra le Regioni, rimodulazione del PSNMSÂ prevedendo la possibilitĂ di finanziamento anche di
Inadeguatezza delle risorse stanziate per il finanziamento di parte corrente del trasporto pubblico locale (120 milioni di euro una tantum per il solo 2025) e totale assenza di
Continuano le audizioni sul disegno di legge S.615 per lâattuazione dellâautonomia differenziata delle Regioni a Statuto ordinario. ANAV ha offerto il proprio contributo presentando alla 1^ Commissione Affari
Pubblicato sul sito del MIMS il decreto dirigenziale n. 221 del 03/09/2021 che autorizza lâimpegno e il contestuale pagamento alle Regioni a Statuto ordinario della mensilitĂ di settembre
Intervento oggi di Anav, congiuntamente ad altre Associazioni, nei confronti del Ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, del Ministro dellâEconomia, Daniele Franco, del Presidente della Conferenza Stato Regioni, Stefano
In Conferenza Unificata sono state sancite le intese tanto sullo schema di decreto di riparto della quota a saldo del Fondo nazionale TPL di competenza 2020, quanto sullo
LâANAV ha chiesto di accelerare lâiter approvativo del decreto di ripartizione ed erogazione alle Regioni beneficiarie del saldo 2020 del Fondo nazionale di finanziamento del settore TPL. Attraverso
Una soluzione rapida e definitiva del problema. La chiede l’ANAV in merito all’accantonamento di 300 milioni di euro sulla dotazione 2019 del Fondo TPL, con una nota trasmessa
Editoriale del Presidente dell’ANAV Giuseppe Vinella tratto dal numero 1/2019 della rivista ‘Bus Magazine’. La mancanza di chiarezza su politiche e risorse rischia di vanificare gli sforzi fatti.