13mila sono gli autisti che servirebbero nell’immediato al settore per garantire il servizio pubblico, una cifra destinata a salire se proiettata nel prossimo biennio. Una vera e propria
Debutterà a giugno, in occasione dell’Assemblea ordinaria degli associati, “Vaicolbus Academy”, il Premio Anav riservato alle best practices messe in campo dalle aziende associate volte ad agevolare il percorso di formazione
Al via il percorso formativo per i primi 15 allievi dell’Academy MOM, progetto realizzato dall’azienda per il trasporto pubblico della provincia di Treviso in collaborazione con Umana Forma,
Ultimo appuntamento statutario dell’anno oggi per le aziende Anav che si sono date appuntamento al The Hive hotel a Roma per dare seguito ai consueti adempimenti statutari e,
Garbellini srl cerca giovani tra i 24 e i 30 anni in possesso di patente B da inserire in un percorso lavorativo finalizzato alla professione di autista di
“Per il Tpl il problema dell’emorragia di autisti c’è dappertutto, su tutti i tipi di servizi e con tutti i tipi di stipendio, per cui abbiamo sollecitato il
Tour Baire è alla ricerca di autisti da inserire in organico. L’orario di lavoro sarà part time per il periodo invernale e full time nel periodo estivo (aprile-ottobre)
Intervistato su TgR Valle d’Aosta, Jean Pierre Calliera, amministratore delegato di Vita spa di Arnaud, annuncia la nuova iniziativa lanciata in questi giorni per fronteggiare il problema della
Intervistato al TG Plus Treviso Giacomo Colladon, Presidente di MOM – Mobilità di Marca, mette l’accento sulle problematiche derivanti al trasporto pubblico locale dalle assenze degli autisti. “Già
E‘ allarme carenza di autisti in Italia e nel resto d’Europa. Anav, con un comunicato ripreso ieri da tutti gli organi di stampa (qui la rassegna), ha evidenziato