«I bus sono sicuri. Noi possiamo portare tutti i ragazzi pendolari delle superiori fin da gennaio, possiamo fare doppi turni o ingressi scaglionati. O anche portare in un
Con la registrazione presso la Corte dei Conti si è concluso l’iter del decreto interministeriale di riparto tra le Regioni a Statuto ordinario della quota a saldo del
Con l’ultimo D. L. 172/2020 sono state adottate misure restrittive di contenimento del Covid-19 valide nel periodo delle festività natalizie e di inizio anno nuovo. Le nuove limitazioni
“Gli ultimi mesi, caratterizzati dalla cosiddetta seconda ondata pandemica, hanno profondamente segnato dal punto di vista economico, finanziario, organizzativo e gestionale le nostre imprese. Ovviamente in maniera diversa,
La miniera di San Leone, uno dei giacimenti di ferro più importanti della Sardegna, è come uno scrigno che ancora oggi custodisce i ricordi indelebili delle tante persone
C’è un grande fermento per il rientro scolastico, ufficialmente previsto per il 7 gennaio. Presidi, amministratori locali e prefetture sono al lavoro per garantire condizioni di rientro in
Importante risultato conseguito ieri dall’Anav per le proprie associate. L’Autorità dei Trasporti, con delibera 210/2020, (disponibile sul sito associativo) ha differito di un anno, posticipandolo al 1° gennaio
“Il turismo non può restare fuori dalle priorità dell’Italia, non può continuare ad essere considerato un settore di secondaria importanza, quando nella realtà è oggi la prima industria
E’ in uscita il numero 6 della rivista Bus magazine, l’house organ Anav che registra tra i suoi abbonati 600 titolari di imprese di trasporto di persone con
Lo schema di decreto interministeriale di assegnazione delle risorse del Piano strategico nazionale di mobilità sostenibile destinate ai Comuni ed alle Città metropolitane con più di 100.000 abitanti