Grande soddisfazione per la visione internazionale ed europeista che ha fatto da sfondo al discorso programmatico di Draghi al Senato ieri è espressa dal Presidente di Confindustria Carlo
I Governi dei paesi dell’UE devono accelerare sulle ratifiche del Next generation Eu e sulla consegna dei piani nazionali per accedere ai suoi 750 miliardi. E’ il monito
La Legge di Bilancio ha confermato il Bonus pubblicità per il corrente anno, prorogandolo anche per il 2022. Il credito d’imposta è concesso nella misura unica del 50 per cento del
Il nuovo Regolamento 1054/2020 che ha modificato il Reg. 561/2006 in materia di tempi di guida e di riposo dei conducenti ha già il triste primato di aver
Il personale delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico locale, delle aziende di trasporto pubblico di linea interregionale nonchè delle aziende del noleggio autobus con conducente svolge un’attività
L’emergenza che stiamo vivendo in questo momento di crisi pandemica sottolinea ancora di più l’importanza del ruolo della comunicazione e dell’informazione. Il blog Vaicolbus è uno strumento rivolto a tutte
Il Mit è intervenuto sulla disposizione secondo cui “Il titolare di una qualificazione CQC che abbia frequentato un corso di formazione periodica ma che faccia trascorrere due anni
La Commissione europea ha espresso ieri preoccupazione per le recenti decisioni di chiusura unilaterali dentro l’area di libera circolazione Schengen. Oltre la Germania (con relativa protesta degli autotrasportatori),
Con la reintroduzione di un Ministero del Turismo con portafoglio, scorporato da quello dei Beni culturali, la prima industria del Paese con il 13% di contributo al PIL,
La Ballata della città eterna di Luca di Fulvo è il nuovo suggerimento letterario di Alberto Brandani per il lettori de la Freccia, il mensile che Ferrovie dello