L’autobus diventa una stazione meteo viaggiante in grado di segnare anche le più rapide variazioni di temperatura che si incontrano in mobilità. I bus Baire, primo esperimento in
Autorizzato dall’Esecutivo UE il regime di aiuti a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto con autobus scoperti non soggetti ad obblighi di servizio pubblico. I fondi stanziati
“Con 3500 corse al giorno e il 15% di autisti non vaccinati, avremo difficoltà a coprire tutte le corse”. Ad affermarlo è il Presidente di MOM – Mobilità
L’obbligo imposto dalla legge il 15 ottobre prossimo ha evidenziato la necessità per le imprese di adottare misure organizzative e chiare indicazioni al personale per consentire la prosecuzione
E’ venuto a mancare questa mattina il professor Alberto BRANDANI, presidente della Fondazione Formiche e di Federtrasporto. Da sempre appassionato di cultura, oltre a tenere un blog personale
Webinar molto partecipato, con oltre 200 presenze, quello organizzato questa mattina da Anav e rivolto alle imprese associate. Il tema del momento, ovvero l’entrata in vigore dell’obbligo del
Firmato ieri dal Ministro Giovannini l’atteso decreto interministeriale di attuazione del decreto “Agosto” che detta le regole per l’erogazione dei ristori delle rate di finanziamenti e leasing, in
Con un comunicato stampa divulgato ieri, ANAV torna a ribadire, per il settore del trasporto commerciale, la necessità di un intervento, già nella prossima legge di Bilancio, per
Dal 1° novembre addio a carte e tessere personali. Gli abbonati non dovranno più preoccuparsi di portare con sé l’abbonamento cartaceo, potranno salire sul bus portando con sé
L’UITP premia i progetti innovativi e ambiziosi nel settore del trasporto pubblico degli ultimi due anni nelle città e nelle regioni di tutto il mondo. I progetti devono