Sessanta anni fa ebbe inizio la storia di V.I.T.A., azienda di trasporto persone con autobus della famiglia Calliera diventata un riferimento per il settore e cresciuta grazie a
Da oggi per le associate Anav è consultabile sul sito www.anav.it il n. 6 di novembre/dicembre della rivista associativa Bus Magazine. In questo numero, in primo piano, oltre all’editoriale del
Gli autisti dell’azienda Silbernagl in inverno montano le catene mediamente quasi 1000 volte, lavorando quindi in condizioni spesso difficili e che richiedono un grande senso di responsabilità. E’
“Positivo lo stanziamento di 150 milioni di euro, previsto dall’emendamento alla manovra presentato dal governo in commissione al Senato, a favore delle imprese del settore commerciale per fronteggiare
“Bene i primi ristori per i gestori del trasporto scolastico e dei servizi di linea commerciale con autobus, ma resta forte la preoccupazione per lo svincolo degli ulteriori
Novità da febbraio per quanto concerne il distacco dei conducenti. Entreranno in vigore le nuove regole di cui alla direttiva 2020/1057 e l’interfaccia pubblica IMI. La direttiva esclude
Pubblicato oggi, sul sito del Mims, il provvedimento di impegno delle compensazioni a ristoro dei mancati ricavi subiti dalle imprese esercenti servizi di linea autorizzati non soggetti ad
I comuni titolari di contratti di servizio di trasporto scolastico nell’a.s. 2019/2020 ancora in attesa di ricevere i fondi di cui al decreto “Rilancio” sono i destinatari delle
Dalla partnership tra il Gruppo City Sightseeing e Big Bus è nata Roma Sightseeing Green, il nuovo operatore della mobilità turistica con open bus di Roma. City Sightseeing e Big Bus sono tra
Il Gruppo Lazzerini ha finalizzato nei giorni scorsi l’acquisizione del 100% di Phoenix Seating Limited (“Phoenix”) e di Vehicle Occupant Safety Centre Limited (“VOSC”). Dopo aver confermato negli