Dalle pagine di Repubblica – Affari Finanzia – il Presidente di Anav Giuseppe Vinella lancia un nuovo allarme per le sorti del settore del trasporto su strada che
Cosepuri festeggia un anniversario speciale: i 50 anni di attività nel settore del trasporto passeggeri e merci. L’idea nacque ad un gruppo di nove autonoleggiatori che, richiamandosi alla
Pubblicato sul portale del MIMS il documento che riassume le riforme più rilevanti introdotte nel corso del 2021 su proposta del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Muoversi a Cuneo non è mai stato così semplice. Moeves è il nuovo servizio di trasporto a chiamata in tempo reale della città che consente di chiamare in
La flotta della Croce Rossa si arricchisce di un mezzo speciale, unico al mondo: un pullman per il trasporto in alto biocontenimento di pazienti Covid 19 Il veicolo, capace
Nessun altro mezzo di trasporto emette poca anidride carbonica dannosa per il clima come l’autobus. Ad affermarlo è BUS2BUS, la più importane Fiera tedesca per l’industria degli autobus,
La legge di Bilancio 2022 ha istituito un “Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente” destinato alle imprese attive nel settore turistico. Il Fondo, costituito con
Le operazioni di ricarica tramite carte di pagamento elettronico di un “borsellino” virtuale che consente all’utente di acquistare titoli di viaggio e di sosta sono state oggetto ieri
Da ieri il pullman delle Autolinee Crognaletti che copre la tratta fra Jesi ed i Comuni della Vallesina ha un’intera fiancata personalizzata di rosa con l’immagine dell’arrivo di
La Città di Torino si candida alla call europea “100 Climate-neutral Cities by 2030 – by and for the Citizens”, con l’obiettivo di diventare una città climaticamente neutra