Pubblicato in Gazzetta il decreto che prevede nuove misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo,
E’ in funzione dal 2 febbraio scorso il portale Road Transport Posting Drivers (RTPD), ovvero il sistema di interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno
L’ UE ha raggiunto l’obiettivo del 10% per il 2020 per la quota di energia rinnovabile (compresi i biocarburanti liquidi, il biometano e l’elettricità “verde”) utilizzata nei trasporti. Tale obiettivo è stato
L’azienda di Venosa Manieri Lines cerca urgentemente autista patente D + CQC per servizio zona Vercelli. L’impegno è di 4 ore giornaliere con ottima retribuzione. Gli interessati possono
Il Carnet Roma offerto da Caputo Bus è la soluzione ideale per i viaggi frequenti e di lavoro: massima convenienza e flessibilità. Acquistando il carnet si ha diritto
Intervento di Anav oggi – congiuntamente con le altre associazioni del tpl – nei confronti dei Ministri Giovannini, Franco, dei Presidenti della Conferenza delle Regioni e Anci, per
Dopo uno stop forzato causa pandemia riparte quest’anno il Premio “Anav-Smart Move” rivolto alle associate ANAV che, nel biennio 2020 – 2021, hanno realizzato best practices di particolare
Nuovi facsimile di protocolli aziendali utili ai fini della prevenzione e del contenimento della diffusione del virus Covid-19 sono stati oggi pubblicati e resi disponibili per le associate
Intervistato al TG Plus Treviso Giacomo Colladon, Presidente di MOM – Mobilità di Marca, mette l’accento sulle problematiche derivanti al trasporto pubblico locale dalle assenze degli autisti. “Già