Con la nuova tecnologia di Monitor e Specchi digitali è possibile ridurre l’ingombro e i consumi di bus e pullman. Tali specchi possono sostituire i grandi bracci degli
Pubblicato ieri il DM 6 giugno 2023 recante la rimodulazione degli stanziamenti di risorse per gli investimenti in autobus ad elevata sostenibilità. Il provvedimento recepisce le istanze di
Il decreto “ Flussi” approvato ieri ha incrementato le quote di ingresso regolare per motivi di lavoro ed ha esteso le categorie professionali e i settori produttivi. Il
Mobilità di Marca Spa, tra le prime aziende di trasporto pubblico su gomma in Veneto, operante nella provincia di Treviso, lancia la nuova campagna di assunzioni autisti per
Focus su TPL e sulle misure da mettere in campo per porre il settore al centro delle politiche di governo regionale e nazionale oggi all’Assemblea annuale della Sezione ANAV Piemonte
Incontro oggi presso il Ministero del Turismo tra il Presidente ANAV, Nicola Biscotti, e il Segretario Generale del Ministero, dott.ssa Barbara Casagrande, per discutere di mobilità e di
Sul sito istituzionale del Ministero del Turismo e’ partita l’indagine conoscitiva presso gli operatori dell’ecosistema turistico in merito alle attivita’ economiche del settore. L’indagine è volta ad acquisire informazioni
A.L.A. Bus, storica azienda che dal 1947 effettua sevizio pubblico di linea nella province di Arezzo e Firenze e noleggio con conducente, ha ricevuto il premio Vaicolbus Academy.
Da lunedì 10 luglio p.v. sara’ attiva la piattaforma informatica per l’invio delle domande di accesso ai ristori, previsti dal DL “Sostegni-ter” per la parziale compensazione dei danni
Star Mobility, azienda leader nel settore del trasporto passeggeri su gomma in Lombardia, nata nel 2022 dalla fusione delle storiche aziende LINE, PMT e STAR, ha ricevuto il