Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Reg. 2024/1258 che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto riguarda gli obblighi minimi in materia di interruzioni minime e di
La carenza di autisti nel settore del trasporto è un fenomeno globale che minaccia i servizi di trasporto pubblico e il diritto alla mobilità dei cittadini. Il recente
A fine 2023 l’Autorità dei Trasporti, dopo 4 anni di rodaggio, ha effettuato il primo tagliando alla regolazione in materia di TPL ferroviario e su strada adottata con
Gli autobus a lunga percorrenza, oltre a rappresentare un’opzione valida, talvolta l’unica e spesso preferibile al treno, perché in grado di collegare centri altrimenti non raggiungibili direttamente da
IVU Traffic Technologies Italia S.r.l., partner Anav, sarà presente alla nuova edizione di Next Mobility Exhibition 2024, l’evento internazionale biennale interamente dedicato a soluzioni, tecnologie e politiche per
Dal 15 aprile scorso è attiva una nuova corsa mattutina sulla linea Fiumicino- Pescara di Prontobus. La corsa, attiva nei giorni feriali, prevede la partenza dall’aeroporto di Fiumicino
I nuovi bus Iveco Bus E-Way destinati all’azienda Cavourese rappresentano un passo importante verso la sostenibilità del trasporto pubblico locale. Grazie alla loro alimentazione elettrica plug-in, questi veicoli
A Milano, dall’8 al 10 maggio pv., è di scena la seconda edizione di NME, l’appuntamento imperdibile per chi guarda al futuro e all’innovazione nel settore della mobilità.
L’utilizzo del servizio di trasporto pubblico proposto da MOM per viaggi di gruppo entro un raggio di 20 chilometri tra origine e destinazione è una soluzione efficace e
Volvo Buses Italia entra a far parte dei partner ANAV. La nuova partnership tra Volvo Buses e ANAV parte dalla condivisione di temi fondamentali come sicurezza, innovazione e sostenibilità.